Premessa
Lo scopo di questo post è quello di spiegare come realizzare un autoritratto, per poi successivamente inserirlo in un altra fotografia creando una composizione fotografica nuova e realistica.
Operazioni preliminari
Prima di eseguire lo scatto, il professore ha caricato su google drive delle fotografie da prendere come base di riferimento per scattare le foto. Una volta esaminata la fonte di luce della foto e le dominanti di colore si è pronti per lo scatto.
La ripresa fotografica
Una volta scelta la foto, per ricreare la luce corretta, ho aspettato una giornata nuvolosa quindi con colori freddi, e ho scattato verso le 16 del pomeriggio. Ho scelto di usare mio cugino come soggetto, l'ho fatta mettere nella stessa posizione del calciatore nella foto originale attaccata alche, ma le ho fatto cambiare espressione per personalizzare un po' lo scatto.
La post-produzione
Nella post produzione ho creato una selezione della mia figura, successivamente ne ho modificati i parametri come il bilanciamento del colore, la nitidezza, la saturazione ecc. per farla avvicinare il più possibile al colore della fotografia originale. Dopo questo processo, l'ho copiata e incollata sulla foto iniziale e ridimensionata, per poi dare il tocco finale con gli strumenti di ombre e luci.
Conclusioni
Durante la creazione di questo elaborato non ho avuto modo di fare nessuna revisione, quindi durante il processo ho creato la mia composizione in base alla mia fantasie, ed è un lavoro molto coinvolgente e bello.