Data di pubblicazione:23/11/2020
Le regole compositive
Premessa: In questo post mostrerò le regole compositive più usate, usando immagini realizzate da me.
Contrasto di luminosità
Premessa percettiva: l'occhio non riesce a percepire una figura se questa ha la stessa luminosità dello sfondo,per questo occorre che la luminosità tra sfondo e figura siano differenti.Regola:La regola del contrasto di luminosità è far sì che lo sfondo sia più o meno scuro della figura per dare un contrasto alla fotografia.
In questo caso la figura è più scura dello sfondo quindi si ha un contrasto di luminosità, la fotografia è stata scattata in pieno pomeriggio con il mio cellulare, nella foto si può vedere una parte di casa vista dal basso verso l`alto mentre lo sfondo è il cielo.
La foto è stata realizzata posizionandomi difronte ad un' abitazione con il telefono puntato verso l'alto.
Sfocatura selettiva
Premessa percettiva: siccome il nostro occhio nota prima le zone più ricche di dettagli, automaticamente lo sfondo sarà la zona con meno dettagli o senza (monocromo) mentre la figura la zona con più dettagli Regola: Quando si inquadra un soggetto, una delle prime cose da fare è di mettere a fuoco la figura che vogliamo inquadrare.Una volta messo a fuoco bisogna decidere se lo sfondo è importante o meno, in questo caso bisognerebbe usare una profondità di campo ristretta per far sì che lo sfondo sia meno nitido.
Questa foto è stata realizzata a Mantova durante una delle photochallenge di classe.Per creare questa foto ho cercato di mettermi in diagonale con la fotocamera rispetto alle bottiglie e ho messo a fuoco sui primi due tappi.
Convergenza delle linee prospettiche
Premessa percettiva: esempio: se ci mettessimo in mezzo ad una strada e si guarda verso l'infinito.L'occhio tende a seguire le linee che compaiono nel immagine e se queste convergono l'occhio cadrà sul punto di fuga, cioè dove convergono le linee.
La regola dei terzi
Premessa percettiva: l'occhio quando guarda delle figure in rettangolo segue delle regole abbastanza precise, e si basa sulla disposizione degli oggetti perché per far sì che questa regola sia efficace abbiamo bisogno di una griglia di due colonne e due righe e i punti intersecati sono le zone dove l'occhio cade più facilmente.
In questa foto realizzata nel mio cortile si può notare che i punti intersecati ricadono sugli occhi del gatto quindi risalteranno di più rispetto al resto.
La foto è stata pensata e creata con molta pazienza data l'agitazione dell'animale.
Ho realizzato questa foto ad inizio serata e posizionandomi di fronte al vaso seduto, e usando come finte di illuminazione i I lampioni.
Contrasto di colore
Premessa percettiva: È quando un soggetto di un colore molto saturo sta su uno sfondo poco saturo allora si evidenzia quel soggetto.
Più regole compositive
Questa foto è già sta utilizzata per la Sfocatura selettiva, ma modificandola con snapsed, un app per la modifica delle foto sono stato in grado di diminuire la luminosità dell'immagine facendo si che oltre alla Sfocatura, risaltasse anche il contrasto di luminosità.
Questa foto rappresenta una delle strade di Mantova, e in quest'immagine ci sono due regole compositive, il contrasto di luminosità è convergenza delle linee prospettiche, e per creare questo effetto meno luminoso nella parte più bassa dell'immagine ho usato snapsed.
Contrasto di luminosità:
in queste 2 immagini non ho avuto molta difficoltà se non quando il tempo non permetteva, e ho dovuto in alcuni casi ritagliare parte di immagine per rendere la foto meno confusionaria.
Contrasto di colore in queste immagine ho avuto parecchi problemi nel trovare la figura e ho cambiato soggetto della foto molte volte prima di arrivare quelle finali.
Sfocatura selettiva dopo la prima revisione ho dovuto modificare le due foto per renderle meno confusionarie.23/10/2020
Contrasto di colore in queste immagine ho avuto parecchi problemi nel trovare la figura e ho cambiato soggetto della foto molte volte prima di arrivare quelle finali.
Convergenza delle linee prospettiche
Regola dei terzi l'unica difficoltà trovata è stato trovare il momento giusto per scattare la foto.Sfocatura selettiva dopo la prima revisione ho dovuto modificare le due foto per renderle meno confusionarie.23/10/2020